Ritratto del figlio dell’artista

Cezanne, Ritratto del figlio dell'artista.png
Autore: 
Cézanne, Paul (1839-1906)
Titolo: 
Ritratto del figlio dell’artista
Altri titoli: 
Portrait du fils de l'artiste
Periodo: 
XIX secolo
Datazione: 
non datato (1881 circa o 1882 ?)
Classificazione: 
Dipinto
Tecnica e materiali: 
Olio su tela
Dimensioni (altezza x larghezza in centimetri): 
35 x 38
Luogo di conservazione: 
Musée de l′Orangerie, Paris, France
Acquisizione: 
Acquisto con riserva di usufrutto della collezione Jean Walter e Paul Guillaume, 1957 (fine usufrutto 1963)
Identificativo: 
RF 1963 59

Commento:

Paul Cézanne figlio nacque il 4 gennaio 1872 a Parigi. Nonostante Cézanne avesse tenuto nascosta per molto tempo l'esistenza di questo figlio illegittimo alla sua famiglia, egli voleva molto bene al bambino tanto da meravigliarsi quando il piccolo perforava le sue tele nel punto preciso in cui egli aveva disegnato finestre e camini. Cezanne, invocando con fierezza l'intelligenza del suo primogenito, dichiarò infatti all'amico e mercante Paul Vollard: "Il piccolo ha aperto le finestre e i camini; riconosce che si tratta di una casa”. Anche i quaderni degli schizzi dell'artista erano pieni di scarabocchi del giovane Paul, che spesso arrivava addirittura a coprire i disegni del padre. Cézanne realizzò del giovane Paul un numero considerevole di disegni e vari ritratti ad olio. In questo dipinto il bambino sembra essere seduto sul bracciolo di una poltrona il cui schienale è visibile sulla destra. C'è, in questa composizione, una tendenza a semplificare le forme e a riunire i distinti componenti sullo stesso piano, tratti caratteristici della ricerca dell'artista intorno al 1880. Anche l'età apparente del modello permette di collocare il dipinto intorno al 1880. Però le considerazioni stilistiche - la nitidezza del disegno e la delicatezza della pennellata - portano a pensare ad un' esecuzione posteriore, che l'accosterebbe ad una serie di paesaggi di simile fattura, realizzati in Provenza tra il 1883 e il 1884.

Bibliografia:

  • Catalogo Hoog, 1990, n. 7.