Natura morta, pera e mele verdi
Commento:
Quest'opera è una natura morta molto semplice, ridotta all'essenziale: quattro frutti, una pera e tre mele verdi, a meno che non si tratti di una pesca e due prugne, posate sul tavolo. Come sfondo una parete nuda. Un altro olio su cartone appartenuto al dottor Gachet, intitolato Pesca e pera sembra rappresentare gli stessi frutti. Il dipinto conservato nel Musée de l'Orangerie farebbe parte di una serie dipinta a Auvers-sur-Oise nel 1873.
Tuttavia, permangono dubbi circa l'autenticità di questo lavoro, a motivo dalla mancanza di brillantezza dei colori e una certa mollezza del tocco. Rigettato dallo storico dell'arte John Rewald nel suo catalogo ragionato delle opere di Cézanne pubblicato il 1996, potrebbe essere di mano di Paul Gachet (1873-1962), figlio del celebre dottor Gachet, amico e protettore di Cézanne e Van Gogh. Paul Gachet, figlio, "allievo" di Cézanne, si è formato copiando le tele possedute da suo padre. Autodeninendosi pittore, ha firmato i suoi quadri Paul Van Ryssel.
Questa tela sembra essere rimasta presso Paul Gachet fino al suo acquisto da parte di Domenica Walter nel 1951 tramite un certo Methey o Mathey in cambio di due dipinti di Chaïm Soutine.
Provenienza:
- Dr. Paul Gachet, Auvers-sur-Oise.
- Paul Gachet figlio.
- Domenica Walter, acquistato da Paul Gachet figlio, 1951.
Bibliografia:
- Catalogo Hoog, 1990, n. 15.