L’eterno femminino
Autore:
Cézanne, Paul (1839-1906)
Titolo:
L’eterno femminino
Altri titoli:
L'éternel féminin
The eternal feminine
Le veau d'or
Le triomphe de la femme
La belle Impéria
Periodo:
XIX secolo
Datazione:
non datato (1877 circa)
Classificazione:
Dipinto
Tecnica e materiali:
Olio su tela
Dimensioni (altezza x larghezza in centimetri):
43,5 x 53,3
Luogo di conservazione:
J. Paul Getty Museum, Los Angeles, California, USA
Acquisizione:
Acquisto, 1987
Identificativo:
87.PA.79
Provenienza:
- Ambroise Vollard, Parigi, dal 1899.
- Auguste Pellerin, Parigi, 1907 - 1929
- Jean-Victor Pellerin, in eredità da Auguste Pellerin, suo padre, 1929-1925.
- Wildenstein & Co., acquistato da Jean-Victor Pellerin, 1955-1956.
- Stavros S. Niarchos, acquistato da Wildenstein & Co., 1956-1958.
- Wildenstein & Co., acquistato da Stavros S. Niarchos, 1958-1959.
- Harold Hecht, Beverly Hills, acquistato da Wildenstein & Co., 1959-1962.
- Wildenstein & Co., acquistato da Hecht, 1962-1973.
- Mrs. John Goulandris, New York, acquistato da Wildenstein & Co., 1973.
- Galerie Beyeler (Basel, Switzerland), venduto al J. Paul Getty Museum, 1987.
Bibliografia:
- Sara Lichtenstein, "A sheet of Cézanne's copies after Delacroix" in Master Drawings 5, n. 2 (1967), p. 185, fig. 4, titolato: L'éternel féminin.