Testa di una donna tahitiana
Autore:
Gauguin, Paul (1848-1903)
Titolo:
Testa di una donna tahitiana
Altri titoli:
Tête d'une femme tahitienne
The head of a Tahitian woman
Periodo:
XIX-XX secolo
Datazione:
non datato (1891 post - 1903 ante)
Classificazione:
Disegno
Tecnica e materiali:
Gessetti colorati, rialzati con tocchi d’oro
Dimensioni (altezza x larghezza in centimetri):
31 x 21,2
Annotazioni:
Firma (monogramma) a gesso a nero in alto a destra: P.Go
Luogo di conservazione:
Collezione privata
Acquisizione:
Acquistato dalla Jean Luc Baroni Ltd, Londra, 2004
Provenienza:
- Collezione Lambert.
- Vendita anonima, Ader - Picard - Tajan, Parigi, Palais Galliera, 7 giugno 1973, lotto 5.
- Collezione privata (Philippe Derazay?), Paris.
Bibliografia:
- Richard Brettell, et al., The Art of Paul Gauguin, catalogo della mostra, Washington, National Gallery of Art and Chicago, Art Institute of Chicago, 1988-1989, p. 270, n. 148.
- Victor Merlhès, ‘Le «Cahier pour Aline»: Histoire et signification’, in Paul Gauguin, “A ma fille Aline, ce cahier est dédié.”, facsimile ed., Bordeaux, 1989, illustrato p. 36.
- Ronald Pickvance, Paul Gauguin, catalogo della mostra, Martigny, Fondation Giannada, 1998, pp. 234-235, n. 78 e pp. 279-280, n. 78, illustrato p. 133.
- Elisabeth Vedrenne, ‘Gauguin, l’atelier des tropiques’, L’Oeil, luglio-agosto 1998, illustrato p. 73.
- Isabelle de Wavrin, ‘Un marché de pénurie’, Beaux-Arts Magazine: Gauguin-Tahiti, 2003, illustrato p. 87.
Mostre:
- Martigny, Fondation Pierre Gianadda, Paul Gauguin, 1998, n. 78.