Notturno di fiume
Autore:
Whistler, James Abbott McNeill (1834-1903)
Titolo:
Notturno di fiume
Altri titoli:
River nocturne
Periodo:
XIX secolo
Datazione:
non datato (1874 circa)
Classificazione:
Disegno
Tecnica e materiali:
Pastello lumeggiato a tempera su carta marrone
Dimensioni (altezza x larghezza in centimetri):
26,04 x 12,38 (immagine)
Luogo di conservazione:
Dallas Museum of Art, Dallas, Texas, USA
Acquisizione:
Dono di Mrs. Elsbeth Juda, in memoria di Betty Marcus
Identificativo:
1984.181
Nota:
Notturno di fiume, è disegnato, sulla carta marrone preferita da James McNeill Whistler per i suoi pastelli, nell'ambito della serie di Notturni del 1877 raffiguranti il Tamigi di notte. A partire nel 1866, Whistler ha cominciato a usare la nomenclatura musicale per i suoi titoli. Queste designazioni musicali erano intese a suggerire l'analogia tra le arti visive e l'arte astratta della musica. Egli pensava che l'arte dovrebbe essere indipendente, puro piacere estetico, senza la confusione causata da specifiche emozioni o ricordi. Whistler ha usato spesso titoli come "Accordo", "Armonia", e, in questo caso, "Notturno", per staccare le sue opere da temi specifici.
(fonte: Dallas Museum of Art)