I due bambini, da Prud’hon
Autore:
Cézanne, Paul (1839-1906)
Titolo:
I due bambini, da Prud’hon
Altri titoli:
Les deux enfants, d'après Prud'hon
Les deux enfants
Children with a rabbit
Periodo:
XIX secolo
Datazione:
non datato (1860 circa)
Classificazione:
Dipinto
Tecnica e materiali:
Olio su tela
Dimensioni (altezza x larghezza in centimetri):
55 x 45
Luogo di conservazione:
Galerie Dreyfus, Basel, Schweiz
Acquisizione:
Acquisto, 26 novembre 1990
Provenienza:
- Ambroise Vollard, Paris.
- Galerie E. Bignou, Paris.
- Vendita, Hôtel Drouot, Parigi, 21 giugno 1950, lotto 79.
- Sam Salz, New York.
- Martin ed Henry Zimet, New York.
- Vendita, Ader, Picard, Tajan, Tokyo, 7 dicembre 1989, lotto 20, illustrato, invenduto.
- Vendita, Loudmer, Parigi, asta Important modern paintings, 26 novembre 1990, lotto 48, titolato: Les deux enfants, aggiudicato a 1.450.000 franchi francesi.
Mostre:
- Paintings from the Ambroise Vollard Collection, Knoedler Galleries, New York, New York, Novembre - Dicembre 1933, e Arts and Crafts Club, Detroit, Michigan, Dicembre 1933 - Gennaio 1934, n° 3, illustrato (datato: 1857), Les deux enfants.
- Bignou Gallery, New York, New York, Paintings and Watercolors by Cézanne, 1 - 26 aprile 1940, n° 1, Les deux enfants.
- Wildenstein Galleries, New York, New York, Children of France, 16 marzo - 4 aprile 1942.
- Galerie Beyeler, Basel, Schweiz, Paul Cézanne: Peintures, Aquarelles, Dessins, Giugno - Settembre 1983, n° 1, Les deux enfants.
- Complesso dei Vittoriano, Roma, Italia, Cézanne: Il padre dei moderni, 7 marzo - 7 luglio 2002, senza numero, illustrato, p. 97, I due bambini, da Prud'hon, prestito di un collezionista privato francese.
Bibliografia:
- Ambroise Vollard, "Souvenirs sur Cézanne" in Cahiers d'Art 6, nn. 9 e 10 (1931), p. 387, illustrato.
- New York Times, 29 ottobre 1933, p. 10.
- Clarence Joseph Bulliet, The Significant Moderns and Their Pictures, New York: Covici, 1936, tav. 1.
- Ambroise Vollard, Recollections of a Picture Dealer, tradotto da Violet M. MacDonald, New York: Dover Publications, 1936, illustrato p. 182.
- Lionello Venturi, Cézanne: son art - son oeuvre, 2 volumi, Paris: Editions Paul Rosenberg, 1936, n° 10, illustrato. vol. 2, titolato: Les deux enfants.
- John Rewald, The History of Impressionism, New York: The Museum of Modern Art, 1961, p. 61, illustrato con l'originale di Prud'hon.
- Meyer Schapiro, traduzione di Louis-Marie Ollivier, Paul Cézanne, Paris: Nouvelles Editions Françaises, 1973, p. 56, illustrato.
- Anna Barskaya, Paul Cézanne, Leningrad: Aurora Art Publishers, 1975, p. 7, illustrato.
- John Rewald in collaborazione con Walter Feilchenfeldt e Jayne Warman, The Paintings of Paul Cézanne: A Catalogue raisonné, 2 volumi, New York: Harry N. Abrams, 1996, n° 15, illustrato. vol. 2, titolato: Les deux enfants, d'après Prud'hon.
- Pavel Machotka, Cézanne: The Eye and the Mind, 2 volumi, Marseille: Editions Crès, 2008, vol. 1, fig. 14; vol. 2, p. 34, titolato: Les deux enfants, attuale possessore sconosciuto.
Nota:
Il dipinto originale (vedi figura sotto) di Pierre Paul Proud'hon (1758-1823) è conservato nel Museo dell'Ermitage a San Pietroburgo, Russia. Il dipinto di Cézanne è tratto da una incisione e questo spiega la posizione rovesciata delle figure.