Sottobosco con grandi tronchi [recto] | Radura di foresta [verso]
Autore:
Cézanne, Paul (1839-1906)
Titolo:
Sottobosco con grandi tronchi [recto] | Radura di foresta [verso]
Altri titoli:
Sous - bois aux grands troncs [recto]
Lisière de forêt [verso]
Periodo:
XIX secolo
Datazione:
non datato (1892-1894)
Classificazione:
Disegno
Tecnica e materiali:
Acquerello e matita su carta
Dimensioni (altezza x larghezza in centimetri):
45,5 x 59,5
Luogo di conservazione:
Collezione privata
Acquisizione:
Acquisto, 7 novembre 2002
Provenienza:
- Paul Cézanne figlio, Paris.
- Galerie Bernheim - Jeune, Paris.
- Herbert Kullmann, Manchester; vendita, Hôtel Drouot, Parigi, 16 Maggio 1914, lotto 3, titolato: L'allée; datato: circa 1902.
- Galerie Druet, Paris.
- Charles Kuntz, Paris.
- John Paul Kuntz, New York, per successione dal precedente; vendita, Sotheby Parke Bernet, New York, 27 Maggio 1976, lotto 212.
- Collezione privata, acquistato nella vendita precedente; vendita, Christie’s, New York, Rockefeller Plaza, asta 1148 - Impressionist and Modern art, Day sale, 7 novembre 2002, lotto 106, illustrato, venduto per $196,500.
Bibliografia:
- G. Rivière, La Maître Paul Cézanne, Parigi, 1923, p. 220, titolato: Sous bois.
- L. Venturi, Cézanne, son art, son oeuvre, Parigi, 1936, vol. I, p. 265, n° 1005, illustrato, vol. II, tav. 299; datato: 1895-1900.
- J. Rewald, Paul Cézanne, The Watercolors, a catalogue raisonné Boston, 1983, pp. 197 - 198, nn. 451 e 453, illustrato.
Mostre:
- (forse) Paris, Galerie Bernheim - Jeune & Cie, and Berlin, Paul Cassirer, Les Aquarelles de Cézanne, Giugno 1907, nos. 9 and 6, titolato: Sous bois e Paysage.
- (forse) Paris, Galerie Bernheim - Jeune & Cie, Aquarelles et pastels, Maggio 1909, n° 14, titolato: L'allée.
- (forse) Paris, Galerie Bernheim - Jeune & Cie, Exposition Cézanne, Gennaio 1910, n° 62, titolato: L'allée.
- Paris, Galerie Druet, Cézanne Drawings and Watercolors, 1920.
- New York, Acquavella Galleries, Inc., Cézanne Watercolors, Ottobre - Novembre 1999, pp. 46 and 123, illustrato a colori, p. 47, tav. 9.