Volto
Provenienza:
- Vendita, Sotheby's, Milano, asta MI236 - Dipinti del XIX secolo, 13 dicembre 2004, lotto 269, venduto per €25.000,00.
Commento:
Il dipinto è probabilmente il ritratto del volto Léontine De Nittis, il viso è roseo e leggermente inclinato verso destra, l'abito blu è ravvivato dal bianco candido del fiocco del colletto. Il soggetto in primo piano è il fatto predominante di fronte all'attenzione del pittore. I colori sono teneri, freschi e chiari, l'ambiente è chiuso ed illuminato artificialmente. La luce graduata rende le tonalità vellutate, valorizza il passaggio dai colori chiari a quelli scuri ed armonizza le sfumature. Si tratta di una luce usata ancora decorativamente, non funzionalmente in quanto serve come mezzo per rendere più raffinato e appariscente ciò che sta dipingendo. L'opera appartiene al periodo in cui l'artista si recò a Parigi dove soggiornò a lungo e sposò Leontine, moglie, musa e modella, la quale contribuì decisamente alla fortuna del marito. Accostatosi all'impressionismo, ne colse la ricerca atmosferica del plein air e l'interesse per i temi tratti dalla vita moderna, ma la maggior parte della sua produzione artistica rimase sempre legata al realismo ottocentesco.