Veduta di Castiglioncello
Autore:
Abbati, Giuseppe (1836-1868)
Titolo:
Veduta di Castiglioncello
Periodo:
XIX secolo
Datazione:
non datato (1866 - 1867)
Classificazione:
Disegno
Tecnica e materiali:
Matita nera e gessetto su carta azzurrina
Dimensioni (altezza x larghezza in centimetri):
23 x 29
Annotazioni:
Iscrizione a matita nera al verso: ABBATI
Luogo di conservazione:
Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi, Firenze, Italia
Acquisizione:
Legato Diego Martelli, 1896
Identificativo:
[Codice di Catalogo Nazionale] 09 00005407
Note storico critiche:
Il tipo di segno più fuso è l'ombreggiatura meno netta e astrattiva, fanno pensare al periodo maremmano (1866-67 ca) del pittore. Fa notare il Del Bravo: 'Il nostro disegno, per il senso lontano grande e sfuggente, con gli scuri a 'macchie' appannate, mi sembra accostabile a pitture eseguite in Maremma- che l'Abbati conobbe nel 1862, e dove abitò dal 1866 fin quasi alla morte, avvenuta nel febbraio del '68'.
(fonte: Catalogo Generale dei Beni Culturali)