Veduta cittadina
Autore:
Cecioni, Adriano (1836-1886)
Titolo:
Veduta cittadina
Periodo:
XIX secolo
Datazione:
non datato (1865 circa - 1868 circa)
Classificazione:
Dipinto
Tecnica e materiali:
Olio su tavola
Dimensioni (altezza x larghezza in centimetri):
9 x 56,3
Annotazioni:
Sul retro della tavola: Questo dipinto è opera di mio padre Adriano Cecioni | Giulia Cecioni
Luogo di conservazione:
Galleria d’Arte Moderna, Palazzo Pitti, Firenze, Italia
Acquisizione:
Donazione Leone Ambron, acquisito il 22 maggio 1947
Identificativo:
Codice ICCD 09 00342194
Note storico critiche:
La veduta ritrae, in un controluce quasi monocromo, la città di Napoli, dove Cecioni soggiorna dal 1862 al 1868 come premio del pensionato accademico, fondandovi, insieme ad altri artisti, la cosidetta "scuola di Resina", vicina alle ricerche dei Macchiaioli nell'aderire al soggetto tratto dal vero. D'altronde, la critica vi nota una condotta pittorica più vicina agli esiti della macchia di quella espressa in opere successive al ritorno in Toscana. Tra i profili dei monumenti si può riconoscere la cupola della certosa di San Martino.
(fonte: http://www.catalogo.beniculturali.it)