Vecchia contadina
Autore:
Ferroni, Egisto (1835-1912)
Titolo:
Vecchia contadina
Periodo:
XIX secolo
Datazione:
non datato (1885 circa)
Classificazione:
Dipinto
Dimensioni (altezza x larghezza in centimetri):
45,7 x 27,7
Luogo di conservazione:
Galleria d’Arte Moderna, Palazzo Pitti, Firenze, Italia
Acquisizione:
Lascito testamentario dell'Ing. Arrigo Ferroni del 2 marzo 1940
Identificativo:
[Giornale GAM] 755 (1932 post)
Note storico critiche:
Eseguito intorno al 1885, forse a Ponte a Signa, per analogia di fattura nella visione realisitica e incisiva, con Il boscaiolo. Il pittore studia il mondo popolare toscano, ma non dimentica la tradizione degli studi accademici, che si esprime nella struttura del disegno e nella composizione meditata pur nell'aparente casualità del gesto della vecchia contadina. L'opera aveva il n. 6 nell'inventario Ferroni e fu scelto per P. Pitti, fra altre opere, dalla Commissione G. Poggi, P. Nomelini, R. Romanelli.
(fonte: Polo museaòe fiorentino)