Valletta verde
Autore:
Pellizza, Giuseppe alias Pellizza da Volpedo (1868-1907)
Titolo:
Valletta verde
Periodo:
XIX secolo
Datazione:
non datato (1891)
Classificazione:
Dipinto
Tecnica e materiali:
Olio su tela
Dimensioni (altezza x larghezza in centimetri):
82,5 x 51,5
Luogo di conservazione:
Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, Torino, Italia
Acquisizione:
Acquisto della Fondazione di Guido ed Ettore De Fornaris da Walter Genesio, Milano, 1986
Identificativo:
FD214
Note:
Prima della svolta divisionista del 1892, Pellizza è impegnato in una poetica, ma non per questo meno sistematica, analisi del vero, nello studio naturale costituito dalla verde campagna di Volpedo. L'artista lavora in due direzioni: da un lato sintetizza gli incastri di colore che ancora formano l'impalcatura prospettica del dipinto, dall'altro ne esalta le potenzialità cromatiche con una tavolozza schiarita e con tonalità prossime a quelle principali. Ne deriva una pittura luminosa e sensibile, in cui l'oggettiva impressione del vero si mescola con una visione emotiva, profondamente sentita.
(fonte: Paolo San Martino - https://www.gamtorino.it)