Testa del pittore Carlo de Notaris
Autore:
Hayez, Francesco (1791-1882)
Titolo:
Testa del pittore Carlo de Notaris
Periodo:
XIX secolo
Datazione:
non datato (1830 - 1840)
Classificazione:
Dipinto
Tecnica e materiali:
Olio su tela
Dimensioni (altezza x larghezza in centimetri):
36 x 32
Luogo di conservazione:
Accademia di Belle Arti di Brera, Milano, Italia
Acquisizione:
Donazione di Stefano Stampa, 1900
Identificativo:
1980, 202 | 03 00663463 (Catalogo Generale Beni Culturali)
Notizie storico-critiche:
Il dipinto è il ritratto del giovane allievo del pittore Carlo de Notaris che, come era prassi del maestro veneto per l'esecuzione di molti suoi dipinti a partire dal "Pietro Rossi" (1818-1820), viene utilizzato quale modello fisiognomico per uno dei personaggi de "La sete patita dai primi Crociati sotto Gerusalemme" eseguita tra il 1833 e il 1850 per il Palazzo Reale di Torino.
(fonte: http://www.lombardiabeniculturali.it)