Testa d’uomo
Autore:
Cézanne, Paul (1839-1906)
Titolo:
Testa d’uomo
Altri titoli:
Tête d'homme
Portrait de l'artiste
Portrait de Paul Cézanne
Periodo:
XIX secolo
Datazione:
non datato (1862-1864 circa)
Classificazione:
Dipinto
Tecnica e materiali:
Olio su tela
Dimensioni (altezza x larghezza in centimetri):
46,5 x 38,1
Annotazioni:
Firma in basso a destra: P. C.
Luogo di conservazione:
Collezione privata
Acquisizione:
Acquisto, 9 febbraio 2011
Provenienza:
- Paul Cézanne figlio, Paris.
- C. W. Boise, London.
- Vendita, Parke Bernet, New York, 26 ottobre 1967, lotto 35.
- Reed Erickson, New York.
- Vendita, Sotheby's, Londra, 25 giugno 1991, lotto 18.
- Collezione privata europea, acquistato nella vendita precedente; vendita, Sotheby's, Londra, asta Impressionist & Modern art day sale, 9 febbraio 2011, lotto 348, illustrato, venduto per £301,250 ($484,169).
Mostre:
- Oslo, Kunstnerforbundet, 1954, n° 1.
Bibliografia:
- Georges Rivière, Le Maître Paul Cézanne, Parigi, 1923, elencato p. 203 (datato: 1875-1876 e titlolato come Self-portrait)
- Lionello Venturi, Cézanne, son art - son œuvre, Parigi, 1936, n° 21, illustrato (datato: 1875-1877 e titolato: Portrait de Paul Cézanne)
- Alfonso Gatto e Sandra Orienti, L'Opera completa di Cézanne, Milano, 1970, n° 226, illustrato.
- John Rewald in collaborazione con Walter Feilchenfeldt e Jayne Warman, The Paintings of Paul Cézanne: A Catalogue raisonné, 2 volumi, New York: Harry N. Abrams, 1996, vol. I, n° 73, illustrato p. 83; vol. II, illustrato p. 22.
Nota:
John Rewald annota che il figlio di Cézanne ed il critico Georges Rivière pensaavano che quest'opera fosse un autoritratto dell'artista. Successivamente questo è stato messo in discussione e non è possibile ipotizzare che il dipinto rappresenti senza dubbio un ritratto di Paul Cézanne.