Terremoto a Torre del Greco
Autore:
Cammarano, Michele (1835-1920)
Titolo:
Terremoto a Torre del Greco
Periodo:
XIX secolo
Datazione:
non datato (1851)
Classificazione:
Dipinto
Tecnica e materiali:
Olio su tela
Dimensioni (altezza x larghezza in centimetri):
55 x 78,5
Luogo di conservazione:
Certosa e Museo di San Martino, Napoli, Italia
Identificativo:
7526
Note storico critiche:
Per descrivere l’avvenimento, l’artista si recò sul luogo del disastro, ricavandone uno schizzo poi riportato sulla tela. Il modello di quest’opera è il dipinto raffigurante il Terremoto di Melfi, eseguito nel 1851 da Nicola Palizzi, suo amico e maestro, dal quale Cammarano si distaccò per una resa più sintetica ed espressiva del vero, piuttosto che analitica e puntuale. Infatti più che l’influenza palizziana, l’opera mostra riferimenti alla pittura del Seicento napoletano, in particolare a Micco Spadaro, il cui recupero gli consente di svincolarsi dai rigidi canoni accademici.
(fonte: Museo di San Martino, Napoli)