Scogli a Castiglioncello
Note storico critiche:
Il soggetto di questo dipinto, un insieme di massi squadrati accanto a degli scogli su cui cresce un po' di vegetazione intorno ad uno specchio d'acqua, è stato riferito al soggiorno a Castiglioncello di Abbati. Tornato nel 1862 dalla guerra - dove era stato fatto anche prigioniero - Abbati, secondo la testimonianza di Martelli, "tentò con successo l'aria aperta della campagna e iniziò una serie di studi mai più interrotti". La datazione di questo dipinto può oscillare tra il 1862 e il 1864 ed essere confrontato alla Marina (collezione Ambron, già collezione Checcucci), confronto suggerito nella catalogo della vendita Checcucci alla galleria Pesaro del 1929, dove entrambi figurano. Vi sono tuttavia alcune incertezze nella fattura, che possono far sorgere dubbi sull'attribuzione ad Abbati.
(fonte: http://www.catalogo.beniculturali.it)