Rustico a Castiglioncello

Giuseppe Abbati, Rustico a Castiglioncello
Autore: 
Abbati, Giuseppe (1836-1868)
Titolo: 
Rustico a Castiglioncello
Periodo: 
XIX secolo
Datazione: 
non datato (1867)
Classificazione: 
Dipinto
Tecnica e materiali: 
Olio su tela
Dimensioni (altezza x larghezza in centimetri): 
43 x 28,5
Luogo di conservazione: 
Collezione privata Eredi Rusconi, Roma

Provenienza:

  • Diego Martelli, Firenze.
  • Ida Rusconi, Firenze.

Note storico critiche:

La storia del dipinto è documentata con precisione nei non numerosi passaggi di proprietà, poichè appartenuto a Diego Martelli, forse per dono dello stesso critico passò a Ida Rusconi, intima amica di famiglia, e tutt’oggi è proprietà degli Eredi della gentildonna fiorentina. Raffigura un angolo appartato del caseggiato rustico dei Martelli, tema questo ripetutamente affrontato con dovizia di particolari in opere generalmente datate alla prima attività di Abbatti a Castiglioncello. Tuttavia l’invenzione della luce che irrompe dall’alto e, a dispetto del primo piano in ombra, invade quel dimesso angolo di giardino, proiettandosi con violenza sul lato sinistro del muro che sorregge una specie di rustica trabeazione, richiama una ricerca più matura, analoga a quella espressa da opere come Dalla cantina di Diego Martelli e La stalla, eseguite nel 1867. Quest’ultima datazione è la più probabile anche per il presente dipinto, recentemente apparso e qui riprodotto ed esposto per la prima volta.

(fonte: Catalogo della mostra I Macchiaioli a Castiglioncello)