Rocce a Bibémus
Autore:
Cézanne, Paul (1839-1906)
Titolo:
Rocce a Bibémus
Altri titoli:
Rochers de Bibémus
Rocks at Bibémus
Periodo:
XIX secolo
Datazione:
non datato (1887-1890 circa)
Classificazione:
Disegno
Tecnica e materiali:
Acquerello e grafite su carta vergata bianco sporco
Dimensioni (altezza x larghezza in centimetri):
45,9 x 31,8
Luogo di conservazione:
Princeton University Art Museum, Princeton, New Jersey, USA
Acquisizione:
Prestito a lungo termine della Henry and Rose Pearlman Foundation, 1988
Identificativo:
L.1988.62.35
Provenienza:
- Paul Cézanne figlio (1872–1947), Paris.
- [Bernheim-Jeune, Parigi, acquistato da Cézanne, 11 marzo 1907].
- [Montross Gallery, New York, acquistato da Bernheim-Jeune, 27 marzo 1916].
- [Stephan Bourgeois Gallery, New York].
- Cornelius J. Sullivan (1870–1932), New York; in eredità allla sua vedova, Mary Quinn Sullivan (1877–1939), New York; vendita, American Art Association, Anderson Galleries, New York, 29 aprile - 1 maggio 1937, lotto 61.
- Lionello Venturi (1885–1961), New York.
- [E. & A. Silberman Galleries, New York].
- Colonnello Samuel A. Berger; i suoi eredi; vendita, Parke-Bernet, New York, 27 aprile 1972, lotto 56.
- Henry Pearlman, acquistato nella vendita Berger.
- Henry and Rose Pearlman Foundation, 1982.
Mostre:
- Cézanne in Provence, National Gallery of Art, Washington, D. C., 29 gennaio - 7 maggio 2006, e Musée Granet, Aix-en-Provence, France, 9 giugno - 17 settembre 2006, n° 95.
Bibliografia:
- Philip Conisbee e Denis Coutagne, Cézanne in Provence, catalogo della mostra, editori: National Gallery of Art, Washington; Musée Granet, Aix en Provence; Réunion des musées nationaux, Paris; in associazione con Yale University Press, New Haven, 2006.