Ritratto di Gigia Ricciardi
Commento:
La giovane gentildonna bergamasca è raffigurata con grande spontaneità, i lunghi capelli sciolti, il capo inclinato, come se si fosse voltata all’improvviso. Il ritratto è un esempio dell’ultima maniera dell’artista, quando il progressivo ammorbidirsi dei contorni e l’utilizzo di una pennellata sempre più liquida e sfatta sfociano in una ricerca espressiva personale e solitaria, che è stata interpretata come un anticipazione delle opere della Scapigliatura milanese.
(fonte: Accademia Carrara)
Note storico critiche:
Appartiene a un pendant di ritratti femminili entro ovale. Oggetti collegati: "Ritratto di Elena Marenzi" (num. inv. 58AC00569). Giovanni Marenzi lasciò dopo la sua morte l'opera in usufrutto a Isabella Dalmati Marenzi.
(fonte: http://www.lombardiabeniculturali.it)