Ritratto di fanciulla con fiore
Note storico critiche:
Questo dipinto appartiene alla produzione matura di Federico Zandomeneghi. Appartenuta al famoso gallerista e mercante d’arte Durand-Ruel, per cui Zandomeneghi lavora a Parigi dal 1894, la tela si ispira a uno dei soggetti più cari all’artista: la rêverie, il sogno, in questo caso suscitato dal profumo di un fiore. La lettura, il ricamo ed il sogno, sono i temi tipici di quell’universo femminile che Zandomeneghi ama ritrarre nella quiete della vita domestica. Tutto il fascino di questo dipinto è legato proprio allo sguardo sognante della fanciulla e ad una raffinata tecnica nell’uso del colore. I colori ad olio sono qui trattati usando una stesura che imita la delicatezza del pastello, come si può notare nel trattamento variegato dello sfondo, dove i grigi-blu e i verdi dello sfondo fanno da contrasto al bianco dell’elegante camicetta a fiori.
(fonte: MART)