Ritratto di donna
Autore:
Michetti, Francesco Paolo (1851-1929)
Titolo:
Ritratto di donna
Periodo:
XX secolo
Datazione:
1912
Classificazione:
Disegno
Tecnica e materiali:
Carboncino su carta
Dimensioni (altezza x larghezza in centimetri):
35 x 18
Annotazioni:
Scritta a mezza altezza a sinistra: du sera / 6 ott 1912 / Francavilla
Luogo di conservazione:
Collezione privata
Provenienza:
- Collezione privata, Firenze.
- Vendita, Farsetti Arte, Prato, asta 167/I - Una Collezione Fiorentina di Disegni Antichi, alcuni già Collezione Luigi Grassi, 9 - 10 aprile 2014, lotto 96.
Commento:
"[...] Michetti con pochi tratti delinea il personaggio, che rifinisce con ombreggiature atte a far risaltare la figura. Anche qui si dimostra capace di riscattare il sentimento del vero con semplicità e senza sottili artifici. Le ombre di tono brunaceo accompagnano il lavoro del lapis, del carboncino, realizzando la distinzione tra il “lontano” e la vellutata ombra del primo piano, affinché l’occhio possa meglio internarsi e persuasivamente possedere l’immagine e lo spazio […]”.
Pier Paolo Quieto
Bibliografia:
- Biancale M., Le Serpi e Gli storpi di F. P. Michetti, in Bollettino d'Arte, VI, (1926-27).
- Cecioni A., Opere e scritti, Firenze, 1905, e Milano, 1932.
- Ojetti U., Ritratti d'artisti italiani, Milano, 1911.
- Ojetti U., in Catalogo della Biennale di Venezia, 1932.
- Silani T., Francesco Paolo Michetti, Roma, 1932.
- Jacobitti E., F. P. Michetti, Firenze, 1933.
- AA. VV., Michetti a Napoli nel centenario della nascita, Napoli, 1951.
- Delogu R., Mostra di disegni incisioni e pastelli di F. P. Michetti, Francavilla al Mare, 1966.
- Di Tizio F., F. P. Michetti nel cinquantenario della morte, Pescara, 1980.
- AA.VV., Francesco Michetti. Disegni, Pastelli, Napoli, 1999.
- Il disegno come genesi della pittura, a cura di Pier Paolo Quieto, prefazione di Denis Mahon, saggi di Anna Forlani Tempesti, Concetto Nicosia e Pier Paolo Quieto, Edifir Edizioni, Firenze, 2004, pp. 332, 333.