Rebecca al pozzo
Notizie storico-critiche:
Come risulta dall'elenco dei dipinti donati da Angiolina Rossi Hayez, il dipinto risulta datato al 1848. Del dipinto esiste una prima versione che venne esposta a Brera in occasione dell'Esposizione del 1847 per commissione di Luigi Taccioli ed oggi disperso, ma documentato da un'incisione tratta da un disegno del pittore pubblicata sull'Album di quell'anno. Diversamente dal primo questo dipinto, benchè mantenga lo stretto modello iconografico, presenta non poche varianti: la posizione del braccio, l'inclinazione della testa, il paesaggio e il panneggio. La "Rebecca" si iscrive nella galleria delle immagini femminili a mezza figura create da Hayez tra gli anni Quaranta e Cinquanta, dove prevale l'attenzione alle istanze formali piuttosto che quelle storiche e letterarie. Del dipinto esiste un disegno preparatorio a matita su carta conservato in collezione privata.
(fonte: http://www.lombardiabeniculturali.it)