Ragazza dal collaretto bianco
Autore:
Zandomeneghi, Federico (1841-1917)
Titolo:
Ragazza dal collaretto bianco
Periodo:
XIX secolo
Datazione:
non datato (1890 circa)
Classificazione:
Dipinto
Tecnica e materiali:
Olio su tela
Dimensioni (altezza x larghezza in centimetri):
41 x 33,4
Annotazioni:
Firma in basso a Destra: FZandomeneghi
Luogo di conservazione:
Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi, Piacenza, Italia
Acquisizione:
Acquistato alla mostra postuma di Zandomeneghi organizzata a Milano dalla Galleria Pesaro, marzo 1922
Identificativo:
254
Provenienza:
- Collezione Durand-Ruel, Parigi.
- Collezione A. Sommaruga, Parigi.
- Acquistato nel marzo 1922 alla mostra postuma di Zandomeneghi organizzata a Milano dalla Galleria Pesaro (15.000 lire italiane insieme alla Piazza d'Anversa a Parigi).
Note critiche:
Il riferimento a Renoir, anzi al primo Renoir, è evidente, fin troppo scoperto (dovremmo essere verso il 1890). C'è però nel volto una plasticità solida che dimostra ancora operanti i legami con la cultura figurativa italiana. "Se la sua più matura vena pittorica e poetica ha un alto potere di suggestione, ciò deriva non dalla maggiore o minore esteriore approssimazione all'impressionismo, ma, al contrario, dalla sommessa fermezza con la quale l'artista tenne fede alle proprie antiche inclinazioni e idealità" (Maltese).
(fonte: Galleria d′Arte Moderna Ricci Oddi)