Primi dolori
Autore:
Quadrone, Giovanni Battista (1826-1899)
Titolo:
Primi dolori
Altri titoli:
I primi dolori
Periodo:
XIX secolo
Datazione:
1898
Classificazione:
Dipinto
Tecnica e materiali:
Olio su tela
Dimensioni (altezza x larghezza in centimetri):
39 x 59,5
Annotazioni:
Firma e data in basso a destra: GB Quadrone 98
Luogo di conservazione:
Museo del Territorio Biellese, Biella, Italia
Acquisizione:
Collezione Guagno Poma, donata alla città di Biella, 1956
Note:
Abbandonata la pittura di storia, Quadrone diventa, a partire dagli anni Ottanta, “uno specialista in scene di caccia e di osteria ed un apprezzatissimo animalista che descrive il cane con precisione da etologo. La sua osservazione del dettaglio, che si appella al realismo olandese attraverso l’esempio di Meissonier, è accompagnata da non comuni capacità di resa mimica che gli permettono di inscenare gustosi quadri gremiti di particolari tutti pertinenti” (Maggio Serra R., 1991).
Questo dipinto del 1898 è una delle ultime opere dell’artista, scomparso in quello stesso anno, che viene presentata all’Esposizione Nazionale di Torino del 1898 ed alla postuma del 1900.
(fonte: Museo del Territorio Biellese)
Mostre:
- Giovanni Battista Quadrone. Un “iperrealista” nella pittura piemontese dell’Ottocento, Museo Accorsi – Ometto, Torino – 19 settembre 2014 - 11 gennaio 2015.