Place d’Anvers a Parigi
Autore:
Zandomeneghi, Federico (1841-1917)
Titolo:
Place d’Anvers a Parigi
Altri titoli:
Place d'Anvers à Paris
Periodo:
XIX secolo
Datazione:
1880
Classificazione:
Dipinto
Tecnica e materiali:
Olio su tela
Dimensioni (altezza x larghezza in centimetri):
102 x 136
Annotazioni:
Firma e data in basso a destra: FZandomeneghi 1880
Luogo di conservazione:
Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi, Piacenza, Italia
Acquisizione:
Acquisto, 1922
Identificativo:
256
Provenienza:
- Collezione Durand-Ruel, Parigi.
- Collezione A. Sommaruga, Parigi.
- Acquistato nel marzo 1922 alla mostra postuma di Zandomeneghi organizzata a Milano dalla Galleria Pesaro (15.000 lire italiane insieme alla Ragazza dal collaretto bianco).
Mostre:
- Zandomeneghi. Un veneziano tra gli impressionisti, Roma, Chiostro del Bramante, 5 novembre 2005 - 5 marzo 2006.
- L'impressionismo di Zandomeneghi, Padova, Fondazione Bano, Palazzo Zabarella, 1 gennaio 2016 - 29 gennaio 2017.
Note critiche:
É del 1880. Ormai Zandomeneghi è parigino al cento per cento ed è all'avanguardia. "La singolare meditazione delle forme, calibrate entro la visione impressionistica, sembra quasi anticipare certi pensieri del divisionismo seuratiano" (Longhi), procedendo per una strada tracciata e percorsa prima di lui da Renoir. C'è però in Zandò un brillio più frequente di luci. Di parere contrario è C. Maltese secondo il quale proprio il nostro quadro dimostra che Zandomeneghi si muoveva lentamente rifacendo, "seguendo Renoir, esperimenti luministici che il Banti aveva fatto venti anni prima".
(fonte: Galleria d′Arte Moderna Ricci Oddi)