Paesaggio toscano
Autore:
Abbati, Giuseppe (1836-1868)
Titolo:
Paesaggio toscano
Periodo:
XIX secolo
Datazione:
non datato (1860 circa - 1868 circa)
Classificazione:
Dipinto
Tecnica e materiali:
Olio su tavola
Dimensioni (altezza x larghezza in centimetri):
21 x 29
Luogo di conservazione:
MAR - Museo d’Arte della Città, Ravenna, Italia
Acquisizione:
Dono della signora Wilma Moradei, 5 marzo 1903
Identificativo:
QM0274
Note storico critiche:
Quest'opera si colloca tra i numerosi paesaggi e marine eseguiti da Giuseppe Abbati nei suoi ripetuti soggiorni a Castiglioncello, ospite di Diego Martelli, considerati come suoi capolavori. L'originale evidenza macchiaiola del dipinto lo colloca intorno agli anni 60 dell'800 quando l'artista, stabilitosi a Firenze, aderì al gruppo della Scuola di Piagentina, fondata da Signorini, Lega, Borrani e Sernesi. La donazione è citata in un'iscrizione sul retro dell'opera.
(fonte: ibc patrimonio culturale - Regione Emilia-Romagna)