Orcio e piatto di pere
Autore:
Cézanne, Paul (1839-1906)
Titolo:
Orcio e piatto di pere
Altri titoli:
Pichet et assiette de poires
Nature morte
Periodo:
XIX secolo
Datazione:
non datato (1890-1893)
Classificazione:
Dipinto
Tecnica e materiali:
Olio su tela
Dimensioni (altezza x larghezza in centimetri):
38 x 45,5
Luogo di conservazione:
Collezione privata statunitense
Acquisizione:
Acquisto, 8 maggio 2002
Provenienza,
- X., Paris.
- Klas Fahraeus, Lidingön-Stockholm, Sweden.
- H.C. Coleman, Londra, dal 1923.
- Paul Rosenberg, Paris.
- Philip Sandblom, Stockholm, 1935.
- Collezione privata svizzera.
- Vendita, Sotheby's, New York, asta Impressionist & Modern art, part one, 8 maggio 2002, lotto 37, illustrato, venduto per $16,784,500 (€18.528.411,00).
Mostre,
- Manchester, Thomas Agnew & Sons, Masterpieces of 19th Century French Art, Novembre (?) 1923, senza numero, forse esposta a Londra.
- London, Royal Academy of Arts, French Art, 4 gennaio - 12 marzo 1932, n° 501.
- Stockholm, Svensk-Franska Konstgalleriet, Mästerwerk i Fransk 1800, Talskonst, 1 -31 dicembre 1935, n° 3, illustrato, Nature morte, prestito di Philip Sandblom.
- Göteborg, Göteborgs Konstmuseum, Stilleben fran tre arhundraden, 1938, n° 8.
- Stockholm, Liljevalchs Konsthall, Cézanne till Picasso, fransk konst i svensk ägo, settembre 1954, n° 69.
- London, Royal Academy of Arts, From Manet to Gauguin, Masterpieces from Swiss Private Collections, 30 giugno - 8 ottobre 1995, n° 7, illustrato.
- Stockholm, Nationalmuseum, Cezanne i blickpunkten, 17 ottobre 1997 - 11 gennaio 1998, nr. 22, illustrato, pp. 76-77 (datato: 1890-1893), prestito di Samling S., Lausanne.
- Stockholm, Nationalmuseum, Samling S. Fran Delacroix till Picasso, 2 aprile - 4 settembre 2000.
- Madrid, Museo Thyssen-Bornemisza, Cézanne, Site/Non-site, 4 febbraio - 18 maggio 2014, n° 39, illustrato.
- Philadelphia, Barnes Foundation, The World is an Apple, The Still Lifes of Paul Cézanne, 14 giugno - 22 settembre 2014, tav. 17, p. 213 (datato: 1895-1898), prestito di un collezionista privato. La mostra è stata successivamenete allestita all'Art Gallery of Hamilton, Ontario, Canada, 1 novembre 2014 - 31 gennaio 2015.
Bibliografia,
- Klas Fahraeus, "Paul Cézanne" in Ord och Bild 4 (1919), p. 400, illustrato.
- Percy Colson, "Some Notes on Mr. Herbert Coleman's Collection" in Apollo 13, n° 76 (Aprile 1931), pp. 217-218, fig. IV.
- Gualtieri Di San Lazzaro 1936, Paul Cézanne, Paris: Chroniques du Jour, 1936, fig. 26.
- Eugenio D'Ors, Paul Cézanne, New York: E. Weyhe, 1936, tav. 26.
- Lionello Venturi, Cézanne, son art - son oeuvre, 2 volumi, Paris: Editions Paul Rosenberg, 1936, nr. 609, illustrato. vol. 2, titolato: Pichet et assiette de poires.
- Ulf Abel, "The Sandblom Collection" in The Grace and Philip Sandblom Collection, Stockholm: Nationalmuseum, 1981, vol. I, p. 83, illustrato.
- John Rewald in collaborazione con Walter Feilchenfeldt e Jayne Warman, The Paintings of Paul Cézanne: A Catalogue raisonné, 2 volumi, New York: Harry N. Abrams, 1996, nr. 737, illustrato. vol. 2, titolato: Pichet et assiette de poires.
- Per Hedström, "Samling S. Fran Delacoix till Picasso" in Art Bulletin of Nationalmuseum 7 (2000), p. 49.