Ora santa
Provenienza:
- Louis Günzburger, Genf, fino al 1913.
- Vendita, Hugo Helbing, München, 11 marzo 1913, lotto 74, (Studie zur “Heiligen Stunde”), illustrato.
- Othmar und Valéry Häuptli, Aarau, fino al 1983.
Catalogue raisonné:
- Swiss Institute for Art Research, a cura di, Ferdinand Hodler (1853-1918). Catalogue raisonné der Gemälde, n. 1450.
Commento:
La correzione ancora riconoscibile delle mani originariamente abbassate così come il carattere generalmente abbozzato provano che questa versione (cat. 1450) fu creata come la prima delle versioni a figura singola dell'Ora Santa con Jeanne Charles Cerani come modella (cfr. cat. 1451, cat. 1453). Loosli lo datò al 1908; una proposta più recente colloca l'opera "intorno al 1907". Data la stretta affinità stilistica con le altre versioni, è probabile che sia stata dipinta intorno al 1910, probabilmente prima della versione consegnata a Max Geldner in maggio (cat. 1453). Lo sfondo è stato in seguito parzialmente ridipinto, probabilmente per mettere meglio in evidenza la figura in contrasto con la versione fiorita (cat. 1453).
L'opera proveniente dalla collezione di Louis Günzburger fu venduta all'asta nel 1913 a Monaco da Hugo Helbing per 4400 marchi. Non si sa quando fu acquistata dalla coppia di collezionisti argoviesi Othmar e Valerie Häuptli.
Paul Müller, 2017
(fonte: SIK-ISEA)