Nello studio
Note storico critiche:
Il quadro fu donato a Giovanni Fattori. È databile intorno al 1875, anche in base alla foggia dell'abito indossato dalla signora. Il tema della visita nello studio di un pittore è assai diffuso negli ultimi decenni dell'Ottocento e D'Ancona lo ambienta in uno spazio decorato da un arazzo sullo sfondo, frequente nella produzione dell'ultimo periodo dell'artista. Nel 1910 il quadro apparteneva a Mario Galli, che lo prestò all'esposizione fiorentina della Società delle Belle Arti; successivamente passò nella collezione di Cesare Galardelli, che aveva un'Impresa di vendite in via del Giglio 11 a Firenze: presso questa sede il dipinto fu presentato all'asta del dicembre 1914 e acquistato nel gennaio 1915 dal Ministro della Pubblica Istruzione per la Galleria d'arte moderna.