Morte di Paolo e Francesca
Autore:
Previati, Gaetano (1852-1920)
Titolo:
Morte di Paolo e Francesca
Altri titoli:
Death of Paolo and Francesca
Paolo e Francesca
Periodo:
XIX secolo
Datazione:
non datato (1887 circa)
Classificazione:
Dipinto
Tecnica e materiali:
Olio su tela
Dimensioni (altezza x larghezza in centimetri):
98 x 227
Annotazioni:
Firma in basso a destra: Previati
Luogo di conservazione:
Accademia Carrara, Bergamo, Italia
Acquisizione:
Dono di Cesare Pisoni, 1923-1924
Identificativo:
58AC00732
Descrizione:
La storia dei due sfortunati amanti, resi immortali da Dante in un celebre canto dell’Inferno, è uno dei temi più sfruttati nella pittura dell’Ottocento. Previati ne fornisce un’interpretazione vigorosa e cupa, che si distingue per l’esasperato naturalismo e per l’enfasi melodrammatica. La scena presenta un claustrofobico formato orizzontale e le figure di Paolo e Francesca si stagliano in primo piano riversi sul loro letto di morte, trafitti entrambi dalla medesima spada.
(fonte: Accademia Carrara, Bergamo)
Bibliografia:
- Ricci Corrado, 1901, p. 466.
- Romanticismo storico, 1974, p. 329.
- Il secondo '800 italiano. Le poetiche dal vero, 1988, pp. 291, 353.
- Previati, 1988.
- Ottocento. Romanticism and revolution in 19th Century, 1992, pp. 247-248.
- Gaetano Previati (1852-1920). Un protagonista del simbolismo europeo, 1999, p. 118.