Madre e figlia
Autore:
Zandomeneghi, Federico (1841-1917)
Titolo:
Madre e figlia
Periodo:
XIX secolo
Datazione:
1879
Classificazione:
Dipinto
Tecnica e materiali:
Olio su tela
Dimensioni (altezza x larghezza in centimetri):
65 x 54
Annotazioni:
Firma e data in rosso in basso a sinistra: Zandomeneghi / 1879
Luogo di conservazione:
Collezione privata
Note critiche:
Lo studio sembra rendere omaggio a Degas, cui l'artista proprio nel 1879 è particolarmente vicino: lo suggeriscono il tema della toilette femminile, le scelte compositive, la singolare immobilità e assenza di relazione tra le figure, affatto inconsapevoli della presenza dell'artista. La madre cura l'acconciatura della figlia, la figlia guarda in uno specchio: cogliamo nell'episodio un'allusione alla vanità muliebre o piuttosto l'allegoria della pittura intesa come taglio d'immagine e riduzione bidimensionale di una realtà a tre dimensioni?
(fonte: M. Reiche - G. Fossi - M. Bussagli [autori], G. Fossi [a cura di], L'arte italiana: pittura, scultura, architettura dalle origini a oggi, Giunti editore, 1999)
Mostre:
- L'impressionismo di Zandomeneghi, Padova, Fondazione Bano, Palazzo Zabarella, 1 gennaio 2016 - 29 gennaio 2017.