Ludovico Tommasi suona il violino
Autore:
Lega, Silvestro (1826-1895)
Titolo:
Ludovico Tommasi suona il violino
Periodo:
XIX secolo
Datazione:
1884
Classificazione:
Disegno
Tecnica e materiali:
Matita su carta colorata montata su carta bianca
Dimensioni (altezza x larghezza in centimetri):
18,4 x 12,3
Annotazioni:
In alto a matita: Ludovico Tommasi studente di violino / Bellariva (84) -
Firma in basso a destra: SLega
Luogo di conservazione:
Accademia di Belle Arti, Firenze, Italia
Acquisizione:
Donazione di Ludovico Tommasi
Identificativo:
09 00451716 [Codice univoco ICCD]
Nota:
Il disegno presenta soggetti sul recto e sul verso: sul recto si trova Ludovico Tommasi che suona il violino, mentre sul verso è raffigurato un suonatore di violino visto di spalle.
Il disegno fa parte della collezione di disegni contemporanei iniziata ;intorno al 1935 da Felice Carena, allora direttore dell'Accademia, e Luigi Biagi, professore di storia dell'arte. Questa collezione costituiva il naturale proseguimento di quella raccolta di disegni ottocenteschi e anche più antichi già presenti nel patrimonio artistico dell'Accademia. Il disegno fu eseguito dal Lega nel 1884, quando era ospite dei Tommasi nella loro villa di Bellariva.
(fonte: http://www.catalogo.beniculturali.it)