Lavandaia

Eugenio Cecconi, Lavandaia
Eugenio Cecconi, Lavandaia
Autore: 
Cecconi, Eugenio (1842-1903)
Titolo: 
Lavandaia
Periodo: 
XIX secolo
Datazione: 
non datato (1880 circa)
Classificazione: 
Dipinto
Tecnica e materiali: 
Olio su tavola
Dimensioni (altezza x larghezza in centimetri): 
31,5 x 19,2
Luogo di conservazione: 
Galleria d’Arte Moderna, Palazzo Pitti, Firenze, Italia
Acquisizione: 
22 maggio 1948
Identificativo: 
[Giornale GAM] 1167 (1932 post) | 09 00158730 [Codice univoco ICCD]

Note storico critiche:

L'opera può essere riportata al periodo durante il quale Cecconi fu sensibile all'ambiente popolare livornese, che gli suggerì numerosi soggetti nel decennio '70/80 (salvo la parentesi tunisina del 1875). Nel quadretto è evidente lo spirito di abbozzo, il senso del colore a larghe pennellate e il gusto per il mondo popolare, elementi tutti o motivi preferiti dai macchiaioli. In relazione al titolo tradizionale della tavola, è possibile avvicinare ad essa il quadro, già nella collezione Pisani: Lavandaie a Torre del Lago ed anche un altro: Lavandaia, posto in vendita all'asta nel 1916 presso Materassi.

(fonte: Polo Museale fiorentino)