La torre del palazzo del Podestà

Giuseppe Abbati, La torre del palazzo del Podestà
Autore: 
Abbati, Giuseppe (1836-1868)
Titolo: 
La torre del palazzo del Podestà
Periodo: 
XIX secolo
Datazione: 
1865
Classificazione: 
Dipinto
Tecnica e materiali: 
Olio su tavola
Dimensioni (altezza x larghezza in centimetri): 
39 x 32
Annotazioni: 
Firma (iniziali) e data in basso a sinistra: G.A. 1865
Luogo di conservazione: 
Collezione privata

Note storico critiche:

Un'immagine inconsueta del campanile della badia Fiorentina, attraverso le arcate della torre del Bargello. Come nel Camposanto di Pisa, anche in questo caso il riferimento è il vedutismo romantico dei pittori nordici quali (Caspar David Friedrich e Christian Dahl, qui ancor più esplicito per la resa cristallina della luce che definisce con limpidezza le architetture e la veduta della città fino all'orizzonte lontano, e mette in risalto la sagoma dell'uomo che si sporge oltre il parapetto. Ed è proprio questa figuretta, colta in un atteggiamento realisticamente semplice e casuale, a infondere alla scena un senso di misteriosa, malinconica sospensione.

(fonte: Silvestra Bietoletti, I Macchiaioli: la storia, gli artisti, le opere, Giunti Editore, Firenze - Milano. Prima edizione: aprile 2001)