La suonatrice di mandolino
Autore:
Zandomeneghi, Federico (1841-1917)
Titolo:
La suonatrice di mandolino
Periodo:
XIX-XX secolo
Datazione:
non datato (1865-1917)
Classificazione:
Disegno
Tecnica e materiali:
Pastello, carboncino e gesso su carta
Dimensioni (altezza x larghezza in centimetri):
63 x 50
Annotazioni:
Timbro dell'Atelier Zandomenghi in basso a sinistra
Luogo di conservazione:
Collezione privata
Provenienza:
- Galerie Durand-Ruel, Paris.
- Galleria Sacerdoti, Milano
- Vendita, Sotheby's, Londra, asta L08101 - European paintings including German, Austrian & Central European paintings and the Orientalist, 30 maggio 2008, lotto 346, invenduto.
Mostre:
- Milano, Collezione Patrocinio del Comune di Milano, Mostra Commemorativa Federico Zandomeneghi, 1984.
- Venezia, Zandomeneghi. Un veneziano a Parigi, Ca' Pesaro, 1988, n. 85, illustrato in catalogo.
- Milano, Federico Zandomeneghi. Mostra antologica, Palazzo Reale, 1988, n. 85, , illustrato in catalogo.
- Roma, Chiostro del Bramante, Zandomeneghi. Un veneziano tra gli impressionisti, 2005-2006.
Bibliografia:
- Enrico Piceni, Zandomeneghi, Busto Arsizio, 1967, n. 532, illustrato.