La signora Cézanne in giardino
Commento:
Cézanne realizzò diversi ritratti di Hortense Figuet, la giovane modella che diventò sua compagna nel 1869 e che gli diede un figlio nel 1872, con la quale però non si sposò fino al 1886, dopo aver ottenuto il consenso paterno. Hortense non riuscì mai ad essere realmente accettata dalla famiglia del pittore, né tanto meno dai suoi amici. Si dice che Zola le diede il soprannome "La palla", per la forma della sua viso. Non è facile, nei ritratti di Cézanne, riuscire a ipotizzare l'età del modello e quindi stabilire la data dell'opera. In questo caso il vestito indossato da Hortense corrisponde alla mode della fine degli anni 1870. La modella, come suggerisce lo sfondo del dipinto, anche se appena abbozzato, è ritratta in un luogo esterno, cosa abbastanza inconsueta per Cézanne che preferiva ritrarre all'aperto paesaggi privi di personaggi oppure accompagnati da bagnanti dai tratti indefiniti; questo potrebbe indicare che l'esecuzione di questo dipinto risalga all'estate del 1879, che la coppia passò a Melun (Seine-et-Marne). Chiaramente, il dipinto non fu terminato, come evidente, tra l'altro, dalla preparazione chiara dello sfondo che resta largamente scoperta. Questo però non significa che Cézanne, che disdegnava in modo particolare quella "finitezza che fa l'ammirazione degli imbecilli" e che giudicava qualsiasi opera che vi si attenesse "non artistica e comune", lo considerasse tale. Un recente intervento di restauro ha permesso di rimuovere lo spesso strato di vernice con cui il dipinto era stato ricoperto all'insaputa del pittore (o dopo la sua morte), mettendo così in evidenza il contrappunto delle zone coperte, delle parti appena schizzate e del fondo nudo e luminoso, che animano la superficie della tela in modo meraviglioso.
Mostre:
- La grande peinture contemporaine à la collection Paul Guillaume, Galerie Bernheim-jeune, Parigi, 1929.
- Exposition Cézanne, Galerie Pigalle, Parigi, 1929, n. 11 .
- Cézanne, Galerie Bernheim-jeune, Parigi, 1931.
- Hommage à Cézanne, Galerie Wildenstein, Londra, 1939, n. 24 .
- Centenaire de Paul Cézanne, Palais Saint-Pierre, Lyon, 1939, n. 26.
- Cent portraits de femmes du XV siècle à nos jours, Galerie Charpentier, Parigi, 1950, n. 13.
Mostre:
- Metropolitan Museum of Art, New York, New York, Madame Cézanne, 19 novembre 2014 - 15 marzo 2015, senza numero, illustrato, titolato: Madame Cézanne in the garden.
Bibliografia:
- Catalogo Hoog, 1990 n. 8.