La lezione
Note storico critiche:
L'opera, caratterizzata da un colore steso in modo particolarmente leggero e crepuscolare, fu la prima che Arnoldo Mondadori acquistò, dando vita alla passione del grande editore per Zandomeneghi. La scena raffigura due sorelle, con la maggiore che aiuta la minore a studiare. Le due sorelle, riconoscibili dai lunghi capelli fulvi, sono ritratte anche in altre opere dell'artista. Ai lati di un tavolo quadrato le due giovani donne, di spalle, sono piegate su dei libri; quella di sinistra sembra spiegare qualcosa alla compagna che si tiene la testa tra le mani; sfondo neutro. Un'etichetta frammentaria sul retro attesta che l'opera venne esposta nel 1902 alla rassegna organizzata dalla Société des Amis des Arts de Dieppe, alla quale partecipò anche [Camille] Pissarro.
(fonte: Museo Civico di Palazzo Te, Mantova)