La lettera
Autore:
Zandomeneghi, Federico (1841-1917)
Titolo:
La lettera
Altri titoli:
The letter reader
Periodo:
XIX-XX secolo
Datazione:
non datato (1865-1917)
Classificazione:
Dipinto
Tecnica e materiali:
Olio su tela
Dimensioni (altezza x larghezza in centimetri):
54,6 x 45,7
Annotazioni:
Firma in basso a destra: FZandomeneghi
Luogo di conservazione:
Collezione privata
Provenienza:
- Galerie Durand-Ruel, Paris (fino agli anni 1920).
- Angelo Sommaruga, Paris.
- Collezione privata, New York (1920 circa); poi per successione agli eredi.
- Vendita, Christie's, asta 7738 - 19th Century European Paintings, Drawings and Watercolors and Sculpture, New York, 12 ottobre 1993, lotto 162, venduto per $170,000.
Bibliografia:
- E. Piceni, Zandomeneghi, Milano, 1991, n. 649 (illustrato).
Note critiche:
Zandomeneghi cade sotto l'incantesimo dell'impressionismo nel 1874 quando arriva a Parigi dalla sua natia Italia e La lettera è un esempio della sua migliore opera impressionista, cogliendo lo spirito e la tecnica dei suoi coetanei meglio conosciuti, Degas e Renoir. La scelta di un semplice soggetto di genere che ci mostra una bella giovane donna impegnata nella routine quotidiana della sua vita (in questo caso mentre legge una lettera) è stato il marchio di Zandomeneghi che, secondo il noto critico Huysmans, ha espresso perfettamente uno dei nuovi temi - quello del genere realistico - che definiva la pittura moderna.