La conversazione

Cezanne, La conversazione [2].png
Autore: 
Cézanne, Paul (1839-1906)
Titolo: 
La conversazione
Altri titoli: 
La conversation
Im Park
Periodo: 
XIX secolo
Datazione: 
non datato (1872-1873)
Classificazione: 
Dipinto
Tecnica e materiali: 
Olio su tela
Dimensioni (altezza x larghezza in centimetri): 
44,5 x 53,2
Luogo di conservazione: 
Collezione privata

Provenienza:

  • Ambroise Vollard, Paris.
  • Galerie Bernheim-Jeune, Parigi, 8 ottobre 1910.
  • Auguste Pellerin, Parigi, 11 ottobre 1910.
  • Jean-Victor Pellerin, Parigi, in eredità dal precedente, 1929.
  • Wildenstein & Co., Inc., New York.
  • Edgar William e Bernice Chrysler Garbisch, New York; vendita, Parke Bernet, New York, 12 maggio 1980, lotto 14, illustrato.
  • Collezione privata.
  • Collezione privata giapponese, acquistato intorno al 2000; vendita, Christie's, Londra, King Street, asta 1505 - Impressionist/Modern evening sale, 4 febbraio 2014, lotto 43, illustrato, venduto per £1,762,500 ($2,869,350).

Mostre:

  • Tokyo, Isetan Museum of Art, Kobe, Cézanne, settembre-dicembre 1986, n. 7, p. 33 (illustrato p. 32); la mostra è stata poi allestita a Kobe, The Hyogo Prefectural Museum of Modern Art e Nagoya, The Aichi Prefectural Art Gallery.
  • Cézanne and Japan, Yokohama Museum of Art, Yokohama, 11 settembre - 19 dicembre 1999, e Aichi Prefectural Museum of Art, Nagoya, Japan, 5 gennaio - 12 marzo 2000, n. 48, illustrato, con il titolo La conversation, prestito di un collezionista privato giapponese;

Bibliografia:

  • A. Dreyfus, Zeitschrift für bildende Kunst, Leipzig, giugno 1913, p. 198 (illustrato; titolato Im Park).
  • G. Rivière, Le Mâitre Paul Cézanne, Parigi, 1923, p. 202.
  • L. Venturi, Cézanne, Son art - son oeuvre, vol. 1, Parigi, 1936, n. 231, p. 116 (illustrato, vol. II, n. 231, tav. 63).
  • M. Raynal, Cézanne, Parigi, 1936, p. 38, tav. XI.
  • S. Cheney, The Story of Modern Art, New York, 1947, p. 212 (illustrato).
  • G. Jedlicka, Cézanne, Bern, 1948, fig. 13 (illustrato).
  • K. Badt, Die Kunst Cézannes, Munich, 1956, p. 71 (illustrato tav. 20).
  • A. Chappuis, Les Dessins de P. Cézanne au Cabinet des Estampes du Musée de Beaux-Arts de Bâle, Olten & Lausanne, 1962, n. 135, p. 119 (illustrato fig. 51).
  • L. Brion-Guérry, Cézanne et l’Expression de l’Espace, Parigi, 1966, p. 73.
  • J. Lindsay, Cézanne: His Life and Art, Greenwich, CT, 1969 (illustrato fig. 36).
  • S. Geist, Art International, 20 novembre 1975, p. 9 (illustrato).
  • M. Lewis, Cézanne’s Early Imagery, Berkeley, 1989, pp. XIII & 91 (illustrato p. 90, fig. 39).
  • J. Rewald, The Paintings of Paul Cézanne, A Catalogue Raisonné, vol. I, New York & London, 1996, pp. 168-169, n. 235 (illustrato vol. II, n. 235, p. 77).