L’incontro di Carlo VIII con gli ambasciatori fiorentini a Ponte a Signa
Note storico critiche:
Il dipinto raffigura l' incontro, avvenuto a Ponte a Signa, tra Carlo VIII di Francia e gli ambasciatori della Repubblica Fiorentina Bartolomeo Buondelmonti e Bernardo Rucellai. Il quadro fu eseguito, su commisione della Comunità di Lastra a Signa dal pittore lastrigiano Egisto Ferroni nel 1861; si tratta di un' opera legata ai precetti accademici della pittura ottocentesca a soggetto storico ed appartiene alla fase giovanile della produzione dell' artista che era stato allievo, all Accademia Fiorentina, di Enrico Pollastrini e Stefano Ussi.Ill genere storico però non sembra confacente alla sua personalità ed egli lo abbandonò per dedicarsi alla rappresentazione della vita e della terra del suo tempo e del suo luogo: amò intensamente la campagna, al pari di pittori quali Fattori, Signorini, cui era legato da affettuosa amicizia.
(fonte: Polo museale fiorentino)