L’assassinio nel burrone

Paul Cézanne, L'assassinio nel burrone | Le meurtre dans la ravine
Autore: 
Cézanne, Paul (1839-1906)
Titolo: 
L’assassinio nel burrone
Altri titoli: 
Le meurtre dans la ravine
Periodo: 
XIX secolo
Datazione: 
non datato (1874-1875 circa)
Classificazione: 
Disegno
Tecnica e materiali: 
Acquerello, gouache e matita su carta
Dimensioni (altezza x larghezza in centimetri): 
14 x 17,4
Luogo di conservazione: 
Collezione privata
Acquisizione: 
Acquisto, 3 maggio 2012

Commento:

L’assassinio nel burrone è connesso ad un dipinto ad olio, datato 1870 circa, L’assassinio, conservato nella Walker Art Gallery di Liverpool. Quest’opera ricostruisce quella violenta narrazione del dipinto sullo sfondo idilliaco de L'Estaque, un villaggio di pescatori vicino a Marsiglia, dove Cézanne ambientò alcune delle sue più note composizioni paesaggistiche. Mentre l’olio utilizza una tavolozza scura, che evoca le immagini più inquietanti di Theodore Gericault e particolarmente di Francisco de Goya, questa versione rappresenta l'enorme modificazione che lo stile di Cézanne ha subito in così breve tempo. Il peso della narrazione è dissipato dalla luminosa e ariosa tavolozza dell’artista, con le sue pennellate libere che registrano il paesaggio familiare. Così si può dire che L’assassinio nel burrone può essere utile non solo come esempio chiave della precoce fascinazione di Cézanne per la scura e morbosa narrativa, ma anche come pietra miliare per tracciare la sua progressione verso la materia e lo stile che avrebbero connotato la sua straordinaria carriera artistica.

Provenienza:

  • Ambroise Vollard, Paris.
  • Julie Manet (futura Madame Ernest Rouart), Paris.
  • Albert André, France.
  • Wally Findlay Galleries, Palm Beach.
  • Bruce Norris, Miami.
  • Vendita, Christie's, New York, 14 maggio 1980, lotto 7.
  • Collezione privata, acquistato nella vendita precedente e poi per successione; vendita, Sotheby's, New York, asta Impressionist & Modern art day sale, 3 maggio 2012, lotto 139, illustrato, venduto per $182,500.

Mostre:

  • Paris, Musée de l'Orangerie, Cézanne, 1936, n° 189.
  • Aix-en-Provance, Galerie Lucien Blanc, Exposition d'aquarelles de Paul Cézanne, 1953, n° 2.
  • New York, Wally Findlay Galleries, 50 Masters from Renoir to Vlaminck, 1969, n° 14.
  • Washington, D.C., The National Gallery of Art, Cézanne in Provence, 2006, n° 39, illustrato a colori nel catalogo.

Bibliografia:

  • John Rewald, Paul Cézanne Correspondence, Parigi, 1937, illustrato n° 14.
  • Theodore Reff, "Cézanne's Constructive Stroke" in Art Quarterly, Autunno 1962, vol. XXV, n° 3, illustrato fig. 2.
  • Robert Simon, "Cézanne and the Subject of Violence" in Art in America, Maggio 1991, illustrato a colori p. 135.