Intorno alla tavola

Cezanne, Intorno alla tavola.jpg
Autore: 
Cézanne, Paul (1839-1906)
Titolo: 
Intorno alla tavola
Altri titoli: 
Autour de la table
Periodo: 
XIX secolo
Datazione: 
non datato (1870-1877 circa)
Classificazione: 
Disegno
Tecnica e materiali: 
Pastello su carta montata su carta
Dimensioni (altezza x larghezza in centimetri): 
23,2 x 30,2
Luogo di conservazione: 
Collezione privata
Acquisizione: 
Acquisto, 7 novembre 2013

Provenienza:

  • Paul Cézanne figlio, Paris.
  • Renon & Payet, Paris.
  • Collezione privata, acquistato da Renon & Payet, 1952; poi per successione; vendita, Sotheby's, New York, asta N09036 - Impressionist & Modern art day sale, 7 novembre 2013, lotto 112, illustrato, venduto per $137,000.

Mostre:

  • New York, Fine Arts Associates, Cézanne, Rarely Shown Works, 1952, n° 2 (acquerelli), illustrato nel catalogo.

Bibliografia:

  • Lionello Venturi, Cézanne: son art - son oeuvre, volumi I e II, Parigi, 1936, n° 1190, illustrato tav. 336.
  • France Illustration, Le monde illustré, Luglio 1953, p. 98.
  • Adrien Chappuis, The Drawings of Paul Cézanne: A Catalogue Raisonné, vol. I, Greenwich, 1973, n° 224

Nota:

Intorno alla tavola, completato all'inizio degli anni 1870, può essere annoverato tra i rarissimi studi finiti di Cézanne, di solito, in preparazione di grandi dipinti ad olio. Eseguito durante il suo soggiorno a Auvers-sur-Oise presso Paul Gachet, l'opera è particolarmente straordinaria per la la scelta del mezzo operata dall'artista, di cui si sa aver disegnato solo tre pastelli durante tutta la sua carriera.
Si rimanda, per le analogie che si riscontrano con questo pastello, all'olio su tela Les ivrognes (Gli ubriachi), del 1876-1877, conservato nel Museo d'Arte di Tel Aviv.