Interno rustico
Note storico critiche:
Il dipinto ritrae, in tonalità scure, un interno di casa rustica: in un soggiorno vi sono, sulla sinistra e sulla destra, due donne sedute ad un tavolo intente a lavorare. Da una porta aperta, nel fondo, si intravede una strada. Opera di grande pregio di Giuseppe Abbati, uno degli esponenti di maggiore rilievo del movimento dei Macchiaioli, nonostante la breve esistenza. Fin dalla sua prima giovinezza infatti, ripercorrendo le orme del padre, Abbati si dedicò alla pittura di interni, aderendo attraverso questo genere "tradizionale" alla pittura di "macchia": la realtà povera è in questo dipinto trasfigurata poeticamente dalla luce intima e dalla scansione tonale, attinte e rielaborate dalla poetica della "macchia".
Mostre:
- Da Giani a Fattori. Maestri della pittura italiana del XIX secolo nelle collezioni di Faenza, 7 dicembre 2007 - 25 gennaio 2008.
Bibliografia:
- Mostra di esemplari delle collezioni d'arte Zauli-Naldi, cat. mostra, Faenza, 1965, n. 23.
- A. Archi, La donazione Zauli-Naldi alla Pinacoteca Comunale di Faenza, in "Musei e Gallerie d'Italia", XI, 1966, p. 45.
- Pittura dell'Ottocento e Novecento dalle collezioni della Pinacoteca Comunale di Faenza, cat. mostra, Faenza, 1993, pp. 26 e 60.