Il romanzo
Provenienza:
- Collezione Durand-Ruel, Parigi (n. 5981).
- Vendita, Sotheby's, Milano, asta 19th Century Paintings and Sculptures, 5 dicembre 2005, lotto 206.
Mostre:
- Milano, Fondazione Mazzotta, Federico Zandomeneghi, Impressionista Veneziano, 2004, pag. 426, n. 71, illustrato.
Bibliografia:
- E. Piceni, Zandomeneghi, Milano 1967, pag. 426, n. 42, illustrato.
- E. Piceni, Zandomeneghi, Busto Arsizio 1991, n. 426, illustrato.
Note critiche:
Ancora una volta Zandomeneghi riesce ad evocare e a trasmettere al suo pubblico la calda poesia di un momento di vita quotidiana. La ragazza è sorpresa durante la lettura di un romanzo e, probabilmente, ne coltiva una vera e propria passione come dimostra la presenza di alcuni volumi appoggiati sulla destra. L'artista, grazie al sapiente uso del colore, graduale nei passaggi, e grazie ad un accurato studio della luce, arriva a diversificare l'alternanza dei vari piani e a vivificare gli abiti della ragazza in modo da interrompere una certa monotonia della parete che fa da sfondo. In questo dipinto Zandomeneghi ci suggerisce continuamente l'incontro tra i segni dell'eredità italiana e quelli della moderna arte francese. Impressionista nella struttura, antiaccademica e quasi fotografica, ma nel colore rimane veneziano, come dimostra anche la pennellata morbida.
(fonte: Catalogo della vendita Sotheby's del 5 dicembre 2005)