Il porto di Genova
Provenienza:
- Max Beckmann (1884-1950), Frankfurt am Main, Germany.
- Käthe Rapoport von Porada (1891-1985), Frankfurt am Main, poi Paris, Venezia, 1927 - fino al 1949
- Curt Valentin Gallery, Inc. (formerly Buchholz Gallery), New York, NY, USA, ? - 1952.
- Morton D. May (1914-1983), St. Louis, MO, acquistato da Curt Valentin Gallery, Inc., 1952 - 1983.
Note:
La scena lunare di Max Beckmann è un ricordo dell'affollato porto italiano di Genova che egli aveva visitato nel 1926. Le barche sono ferme nel porto mentre due treni gialli sbuffano in una stazione in fondo a sinistra. L'immagine di Beckmann combina vedute da vicino e da lontano. Il suo punto di vista è dal davanzale del suo balcone con un vaso di fiori, uno strumento a corda e una sedia drappeggiata con una giacca. L'opera riflette il continuo interesse di Beckmann per le scene urbane e industriali.
Max Beckmann’s atmospheric moonlit scene is a memory of the busy Italian port of Genoa which he had recently visited in 1926. Boats sit at rest in the harbor while two yellow trains puff into a station at bottom left. Beckmann’s image combines views of near and far. His viewpoint is from his balcony ledge, which supports a vase of flowers, a stringed instrument, and chair draped with a jacket. The work reflects Beckmann’s ongoing interest in urban, industrial scenes.
(fonte: Saint Louis Art Museum)