Il mattino della domenica
Autore:
Nono, Luigi (1850-1918)
Titolo:
Mattino della domenica
Periodo:
XIX secolo
Datazione:
non datato (1893 circa)
Classificazione:
Dipinto
Tecnica e materiali:
Olio su tela
Dimensioni (altezza x larghezza in centimetri):
100 x 60
Annotazioni:
Firmato in basso a sinistra: L. NONO
Luogo di conservazione:
Galleria Bottegantica, Milano/Bologna
Commento:
Sullo sfondo delle Alpi venete, elegantemente presentate in silhouette, una giovane contadina indossa gli abiti della festa. Ha appena passato un ponticello, e ha sul volto una sfumatura di tristezza. Alle sue spalle due figure femminili, una di adolescente e l'altra di bambinetta: forse due sorelle. La piccola sembra guardarci, introdurre come un elemento di pensosità in questa sussurrata egloga cattolica, dai toni spenti, dalle armonie brune e grige. Più lontani alcuni uomini, non sappiamo se scapoli o padri di famiglia, e una vecchia con l'ombrello, forse personificazione dell'estrema età della vita.
(fonte: Silvestra Bietoletti e Michele Dantini, L'Ottocento italiano: La storia, gli artisti, le opere)