Il giorno sveglia la notte

Gaetano Previati, Il giorno sveglia la notte | The day wakes the night up
Autore: 
Previati, Gaetano (1852-1920)
Titolo: 
Il giorno sveglia la notte
Altri titoli: 
The day wakes the night up
Periodo: 
XX secolo
Datazione: 
non datato (1905 circa)
Classificazione: 
Dipinto
Tecnica e materiali: 
Olio su tela
Dimensioni (altezza x larghezza in centimetri): 
180 x 211
Luogo di conservazione: 
Museo Revoltella, Galleria d’Arte Moderna, Trieste, Italia
Acquisizione: 
1936

Note storico-critiche:

Eseguita nel 1905 ed esposta alla Biennale di Venezia dell’anno successivo, quest’opera di Previati è entrata a far parte della collezione del Museo Revoltella nel 1936, quando è stata oggetto di una permuta con la Galleria Trieste, che l’ha ceduta in cambio di ben tredici opere.

La figura femminile in controluce, avvolta in un velo nero trapuntato di stelle e con un pipistrello alle spalle, simboleggia la Notte, destata dalla luce diurna del disco solare. Il soggetto riconduce all’eterna lotta tra Bene e Male, tematica tra le più trattate dai simbolisti europei, con i quali Previati era in stretto contatto. Interessante è soprattutto la tecnica impiegata, basata sull’utilizzo di pennellate divise, dense e filamentose, e di una gamma cromatica studiata secondo i principi scientifici della visione. 

Previati fu, con Grubicy e Segantini, uno dei massimi esponenti del Simbolismo italiano. Mentre all’estero la sua fama si consolidò molto presto, in particolare con la partecipazione alla mostra divisionista di Parigi nel 1907, in patria ebbe successo solo alla fine della sua carriera.

(fonte: Museo Revoltella)

Mostre:

  • Il Simbolismo in Italia, Fondazione Bano, Palazzo Zabarella, Padova, 1 ottobre 2011 – 12 febbraio 2012.