I pioppi
Commento:
Con ogni probabilità, questo quadro raffigura l'esterno del parco del castello di Marcouville, nelle immediate vicinanze di Pontoise. L'interesse di Cézanne per questo tipo di paesaggio è forse legato al fatto che il suo amico e collega Camille Pissarro ha già dipinto questo luogo cinque anni prima. Tuttavia, il confronto tra le due opere si ferma qui. La paziente ricerca di soluzioni delicate tipica di Pissarro, sembra molto lontana da questo quadro che sprigiona, invece, una forte energia.
Cézanne mostra interesse per il boschetto d'alberi di grandi dimensioni che costeggiano la Viosne. La difficoltà consiste nel rendere comprensibile e di facile lettura un paesaggio di alberi e vegetazione. A tale scopo, l'artista contrappone l'aspetto rettilineo dei pioppi alle masse confuse degli altri alberi. Tra le pennellate oblique, caratteristiche di questo periodo, lo sfondo bianco traspare un po' ovunque conferendo alla superficie della tela luminosità e animazione. In maniera manifesta, Cézanne cerca di risolvere la difficoltà tecnica data dalla raffigurazione di una prospettiva il cui unico motivo è il fogliame.
La differenza tra questo paesaggio boscoso e quelli della scuola di Barbizon è significativa. Cézanne, come Pissarro, raffigura alberi piantati dall'uomo al posto di quelli che crescono "naturalmente". Nelle sue composizioni, l'artista introduce così il frutto dell'attività umana che, più dello sviluppo anarchico della natura, organizza il paesaggio.
Provenienza:
- Collezione Ambroise Vollard, Parigi, fino al 1900.
- Collezione Georges Feydeau, Parigi, acquisto dal precedente, 1900-1901; vendita, Galerie Georges Petit, Parigi, 11 febbario 1901, n. 42.
- Collezione Hessel, dal 1901.
- Collezione Joseph Reinach, fino al 1921.
- Lascito a favore dei Musées nationaux, 1921.
- Musée du Luxembourg, Parigi, 1923-1929.
- Musée du Louvre, Parigi, 1929-1947.
- Musée du Louvre, galerie du Jeu de Paume, Paris.
- Musée d'Orsay, Parigi, 1986.
Mostre:
- P. Cézanne chez Vollard, Parigi, 1899.
- Paul Cézanne, Bâle, 1936.
- Salon annuel, Albi, 1941.
- Exposition d'Art français, Berne, 1946.
- Hommage à Cézanne, Parigi, 1954.
- Impressionnistes et Précurseurs, Brive-la-Gaillarde, 1955.
- Impressionnistes et Précurseurs, La Rochelle, 1955.
- Impressionnistes et Précurseurs, Rennes, 1955.
- Impressionnistes et précurseurs, Angoulême, 1955.
- Paul Cézanne 1839-1906, La Haye, 1956.
- Paul Cézanne 1836-1906, Wien, 1961.
- Cézanne, Aix-en-Provence, 1961.
- Cézanne dans les musées nationaux, Parigi, 1974.
- Od Courbeta k Cezannovi, Praga, 1982.
- Von Courbet bis Cezanne - Fränzosische malerei 1848-1886, Berlin, 1982.
- L'Impressionnisme et le paysage français, Los Angeles, 1984.
- A Day in the Country: Impressionism and the French Landscape, Chicago, 1984.
- L'Impressionnisme et le paysage français, Parigi, 1985.
- Cézanne, Parigi, 1995.
- Cézanne, Londra, 1996.
- Cézanne, Philadelphie, 1996.
- Les Maîtres de l'Impressionnisme, Mexico, 1998.
- Da Cézanne a Mondrian : impressionismo, espressionismo, cubismo e il paesaggio del nuovo secolo in Europa, 1878-1918, Treviso, 1999.
- Vollendet unvollendet Cézanne, Wien, 2000.
- Paul Cézanne. Vollendet Unvollendet, Zurich, 2000.
- Impressionism. Treasures from the National Collezione of France, Pechino, 2004.
- Impressionism. Treasures from the National Collezione of France, Shanghai, 2004.
- Impressionism. Treasures from the National Collezione of France, Hong Kong, 2005.
- Cézanne to Picasso, Ambroise Vollard, Patron of the Avant-Garde, New York, 2006.
- Cézanne to Picasso, Ambroise Vollard, Patron of the Avant-Garde, Chicago, 2007.
- De Cézanne à Picasso, chefs-d'oeuvre de la galerie Vollard, Parigi, 2007.
- De Corot à l'art moderne : souvenirs et variations, Reims, 2009.
- Corot e l'arte moderna. Souvenirs et Impressions, Verona, 2009.
Bibliografia:
- Venturi Lionello, Cézanne, son art, son oeuvre..., Parigi, 1936.
- Orienti Sandra, Tout l'oeuvre peint de Cézanne, Parigi, 1975.
- Compin Isabelle - Roquebert Anne, Catalogue sommaire illustré des peintures du Musée du Louvre et du Musée d'Orsay, Parigi, 1986.
- Compin Isabelle - Lacambre Geneviève [coordinamento] - Roquebert Anne, Musée d'Orsay. Catalogue sommaire illustré des peintures, Parigi, 1990.
- Rewald John - Feilchenfeldt Walter - Warman Jayne, The Paintings of Paul Cézanne : a catalogue raisonné, New York, 1996.
(fonte: Musée d'Orsay)