Grande donna sdraiata con pappagallo
Commento:
Il dipinto di Max Beckmann è una delle opere realizzate dopo la sua fuga dai nazisti nel 1937 in esilio ad Amsterdam e mostra lo stile tipico dell'artista: il corpo femminile allungato è circondato da forti contorni neri, la scena stessa avvolta da un colore intenso. La situazione spaziale e la prospettiva della rappresentazione sembrano dissolversi e sono difficili da determinare. Tuttavia, il carattere erotico del quadro rimane inconfondibile. Seminuda nel sonno, la donna è esposta allo sguardo dello spettatore; i suoi seni scoperti sono sia un'attrazione sessuale che un momento seducente. Ma non è tutto. Il pappagallo verde sul bordo sinistro dell'immagine può anche essere interpretato come un simbolo sensuale. E anche il libro piuttosto poco appariscente sul tavolo diventa un altro segno erotico. Beckmann riproduce qui l'opera De l'amour dello scrittore francese Stendhal (1783-1842), pubblicata nel 1822, in cui viene ampiamente trattata l'attrazione tra i sessi.
(fonte: Kunsthalle Mannheim)