Gli ostaggi di Crema
Note storico-critiche:
Il dipinto nel Registro del 1943 compare tra le opere senza numero di inventario. È un opera fondamentale nella produzione di Previati e segna l'affermazione del pittore sulla scena milanese: essa infatti venne presentata al prestigioso premio Canonica, bandito periodicamente dall'Accademia di Belle Arti di Milano, e risultò vincitrice (si veda il giudizio della commissione riportato in Mazzocca, 1994, cui si fa riferimento anche per i commenti della critica contemporanea). È noto un disegno preparatorio per il quadro, ora conservato alla Galleria d'Arte Moderna di Palazzo Pitti a Firenze, che è stato esposto recentemente (1999) insieme al dipinto alla mostra sul pittore tenutasi a Palazzo Reale a Milano (Mazzocca, 1999).
(fonte: catalogo.beniculturali.it)